top of page

Biografia

Karen Thomas, artista europea tra gli esponenti della nuova corrente neo-espressionista, nasce a Berlino, si laurea in Letteratura e Filosofia all’Università di Kiel, si specializza all’Università di Goettingen per insegnare Pittura e Storia dell’Arte a Parigi, Kiel, Lubecca, al Museo d’Arte Moderna di Amburgo. Da oltre trent’anni vive e lavora a Roma.

 

La sua ricerca artistica, in Italia, inizia con il Maestro Alfio Mongelli, il Prof. Claudio Strinati e artisti come Ennio Calabria, Lino Tardia e tanti altri che la portano ad una visione cromatica e figurativa che va “Oltre l’immagine”, (titolo della sua prima mostra in Italia trent’anni fa).

Per più di 15 anni era titolare della cattedra per Tecniche Pittoriche alla  ROME UNIVERSITY of FINE ARTS  (RUFA).

Numerose  Mostre, personale e collettive , sempre nel segno del suo impegno

 etico e artistico .

Attraverso il figurativo nell’astrazione e l’astratto nel figurativo,  Karen Thomas invita lo spettatore ad entrare in  DIALOGO  con l’opera e il suo messaggio.

 

La rappresentazione della “Genesi” segna da oltre un ventennio il suo percorso pittorico finalizzato alla ricerca del “Fascino della luce” che parte dalla CREAZIONE e attraversa il tema dei diversi fenomeni di LUCE, come la luce mediterranea, quella notturna, quella fisica, quella etica, protesa al rispetto dell’individuo e dell’ambiente che lo circonda.

 

Il lavoro di ricerca cromatica sulla Luce ha accompagnato Karen Thomas verso una maturità artistica di grande sensibilità e capacità tecnica, con l’ardore sempre vivo di un artista cosciente che si rende conte del suo compito nell'attuale società :

Un opera d'arte è una medicina che deve curare, PORTARE LUCE E SERENITAÀ NELL'ANIMA di chi guarda.

 

Negli ultimi anni segue un percorso dedicato sia alle LUCE che al mondo dei colori nella Musica e ai suoi grandi interpreti come Bach, Beethoven, Mozart , Verdi e Vivaldi.

 

Dotata di una autentica personalità e di una eccezionale competenza tecnica è giunta a elaborare un suo stile che la colloca in una posizione unica nel panorama attuale della pittura contemporanea in Italia e in Europa, tanto da essere definita il “Giotto del 21° secolo”.

IMG_6404 copia.jpeg
unnamed.png
OMAN,2017.jpeg
3000393.jpg

Oltre alle numerose mostre d’arte e premi importanti vinti si pregia del premio per la Pace dell’UNESCO del 1997 “Women Creators of the two Seas, the Balkan and Mediterranean Sea” alla mostra del 2015  I COLORI DELLA LUCE - COLORI DELLA PACE. Nel 2022 l'opera “IL COSMO ILLUMINATO”è stata scelta come immagine della rivista “FRONTIERS in HUMAN NEUROSCIENCES”

(Malattie Rare, ISS)

Karen Thomas elabora un percorso artistico, intellettuale ed emotivo che la porta alla elaborazione di un nuovo “MANIFESTO DEL RUOLO ETICO DELL’ARTISTA”, di cui diviene prima firmataria.

 

ILARIA SERGI

"Il mio compito etico di artista è di trasmettere con la mia ARTE, PACE, ARMONIA e voglia di comunicare, perché l'ARTE È COMUNICAZIONE." Karen Thomas

L'ANGELO della LUCE.jpeg
dic.2019.jpg
unnamed (1).jpg
_20200914_222833.JPG

     Alcuni Premi:    

 

 MOSTRE IMPORTANTE SOTTO l'ALTO PATROCINIO DEL PARLAMENTO EUROPEO,  

I COLORI della LUCE  -  COLRI della PACE, 2015

 

PREMIO MEDMEO D'ORO ,  2017     

 

PREMIO DANTE ALIGHIERI ,FIRENZE  2021

 

PREMIO “ARTE E LA DIPLOMAZIA”  AMBASCIATA DELL'IRAQ A ROMA, 2022/2023

     

L'Artista con S.E. Dr.Saywan Barzani, L'Ambasciatore dell'IRAQ a Roma, 2023

2cd19c2c-29dd-4d9f-a7aa-7d7b2e535c9f.jpg
84cf487d-ec29-4f0f-b731-739f269ca252.jpg
Verdi, Traviata - Preludio Atto III (scoGiuseppe Verdi
00:00 / 03:37
bottom of page